Stupendo tavolo in legno massello di pero con ricca decorazione intagliata in altorilievo di iris e fruste. Base curva con bordi scolpiti, decorazione di forme astratte che creano una fluidità e una dinamica specifiche di Edouard Colonna. Edouard Colonna Mulheim am Rhein, 27 maggio 1862-Nizza, 14 ottobre 1948 Artista dal talento eclettico, si occupa di mobili ma anche di gioielli, porcellane e tessuti. Dopo aver studiato architettura a Bruxelles, si recò a New York nel 1882 e lavorò con la casa Tiffany. Espone le sue opere alla Secessione di Monaco nel 1899, a Torino nel 1902, ma soprattutto a Parigi, durante l'Esposizione Universale del 1900, nella "casa dell'art nouveau" del gruppo Samuel Bing, di cui fa parte.